Tutto sul nome SEBASTIANO ALESSIO

Significato, origine, storia.

Il nome Sebastiano Alessio è di origine latina e significa "venerato", letteralmente "che deve essere adorato". Il nome deriva dal latino "venerari" che significa adorare, venerare.

La figura di San Sebastiano è molto popolare nella tradizione cristiana e la sua festa si celebra il 20 gennaio. Si dice che San Sebastiano fosse un soldato romano che divenne martire per la sua fede in Cristo durante il regno dell'imperatore Diocleziano. Secondo la leggenda, Sebastiano fu crivellato di frecce ma non morì subito e fu salvato miracolosamente dalla madre, una santa anch'essa. Questa storia ha contribuito a rendere San Sebastiano uno dei santi più venerati nella Chiesa cattolica.

Il nome Alessio è invece di origine greca e significa "che difende la gente". La figura di San Alessio è meno conosciuta rispetto a quella di San Sebastiano, ma è ugualmente rispettata nella tradizione cristiana. Si dice che San Alessio fosse un giovane uomo che lasciò la sua casa per diventare un monaco errante, dedicando la sua vita alla preghiera e alla carità.

In sintesi, il nome Sebastiano Alessio è di origine latina e greca rispettivamente e significa "venerato" e "che difende la gente". Questi nomi sono associati a santi che hanno dedicato la loro vita alla fede e alla carità.

Popolarità del nome SEBASTIANO ALESSIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Sebastiano Alessio è stato scelto per due neonati in Italia nel corso del 2022. In totale, dal 2003 ad oggi, il nome Sebastiano Alessio è stato dato a sole due persone in Italia.